2024-07-14 Monte Ozol da Livo Rumo Proves Forcella Brez Passo Giovat. Ritorno da Revò Cagnò
Fotos unserer User
Andiamo in macchina a Cis 728m, ma la strada per Livo è interrotta allora torniamo al Ponte di Mostizzolo (succo e caffè al Bar Mostizzolo), poi saliamo a Varollo 695m dove parcheggiamo. Saliamo in bici...
Andiamo in macchina a Cis 728m, ma la strada per Livo è interrotta allora torniamo al Ponte di Mostizzolo (succo e caffè al Bar Mostizzolo), poi saliamo a Varollo 695m dove parcheggiamo. Saliamo in bici a Livo 741m, traversiamo il paese e saliamo per una stradina fra i campi fin sopra Preghena 805m, dove prendiamo la provinciale per Marcena 944m e Mocenigo 1071m, dove andiamo a trovare Monica, amica di Elena (foto ad affreschi). Proseguiamo su stradina asfaltata molto ripida fino sopra al paese (presso Maso Statsal 1281m foto ad un abete monumentale); ora si sale su una decina di tornanti ripidi su sterrata fino a aggiungere Passo Fresna 1462m, da dove si scende in mezzo ai prati fino al bel paesino di Proves 1418m (foto alla parrocchiale e ottimo vitello tonnato al Gasthaus zur Lärche). Proseguiamo scendendo brevemente per poi risalire alla frazioncina di Matzlaun 1466m e scende ancora fino alla provinciale per la Val d’Ultimo. Risaliamo brevemente ed al primo tornante ci facciamo attirare da una stradina con tratti cementati, però molto ripida e faticosa con la quale raggiungiamo (quota 1538m) la sterrata per la Forcella di Brez (proseguendo sulla provinciale, superando un altro tornante e poco meno di mezzo km con pendenza moderata la si raggiungeva con meno fatica!). Da qui si sale in mezzo ai boschi con pendenza moderata e con molti tratti pianeggianti (sulle dolci pendici occidentali del Monte Ori 1880m) fino a scendere decisamente alla Forcella di Brez 1398m. Traversiamo la Provinciale Lauregno Castelfondo e proseguiamo su analoga sterrata, rimanendo sulle pendici occidentali del Monte Roer 1520m, fino a raggiungere Il Passo di Gioval 1382m (Cloznerjoch). Ora si sale su sterrata con tratti ripidi, ghiaiosi e faticosi, passando prima sul versante Est del Monte Nuovo 1536m, poi sul versante Ovest fino a pochi metri della cima del Monte Ozol 1566m. Finalmente si scende (anche se su sterrata sassosa e ripida, fino a raggiunge l’unico belvedere 1126m (Giglio di San Giovanni e Sempervivum tectorum) dal quale si può ammirare il Lago di Santa Giustina e qualche paesino che spunta im mezzo alla vegetazione. Proseguiamo la discesa fino a passare per Revò 723m e Cagnò 663m (breve sosta per festa del paese con ottimi panino e birra). Per tornare al parcheggio non si può attraversare la valle che scende da Rumo; quindi, si scende fino al ponte che attraversa il Torrente Pescara, poi si risale a Scanna ed al parcheggio di Varollo. Rientro in macchina con molto traffico allora Gelateria Serafini di Lavis per un dolce rinfresco.

Tabacco 064
Webcams der Tour
Beliebte Touren in der Nähe
Verpasse keine Angebote und Inspirationen für deinen nächsten Urlaub
Deine E-Mail-Adresse wurde in den Verteiler eingetragen.