STUPINIGI - Pedalata nella storia dei Savoia fino a Carignano
mittel
Rennrad
Navigieren
Navigieren
Hol diese Tour auf dein Handy
Karte
STUPINIGI - Pedalata nella storia dei Savoia fino a Carignano
mittel
Rennrad
42,66 km
QR-Code scannen und Navigation in der bergfex App beginnen
QR Code
Wandern & Tracking
Wandern & Tracking
Download für iOS
Download für Android

STUPINIGI - Pedalata nella storia dei Savoia fino a Carignano

Distanz
42,66 km
Dauer
03:00 h
Aufstieg
6 hm
Seehöhe
228 - 246 m
Track-Download
Karte
STUPINIGI - Pedalata nella storia dei Savoia fino a Carignano
mittel
Rennrad
42,66 km

L'itinerario si sviluppa nelle campagne a sud di Torino, tra cascine e campi di grano. Il cicloturista potrà permettersi alcune soste per ammirare la Palazzina di Caccia di Stupinigi e le innumerevoli...


Beschreibung

L'itinerario si sviluppa nelle campagne a sud di Torino, tra cascine e campi di grano. Il cicloturista potrà permettersi alcune soste per ammirare la Palazzina di Caccia di Stupinigi e le innumerevoli eccellenze storiche di Carignano, centro di grande importanza nella storia della famiglia Reale dei Savoia. Il ciclista sportivo potrà procedere spedito sulle strade completamente pianeggianti.

Il Parco di Stupinigi: https://www.parchireali.it/parco.stupinigi/

Storia di Carignano: https://www.comune.carignano.to.it/ita/pagine.asp?id=153&idindice=5&title=Cenni%20storici%20...%20in%20sintesi

Wegverlauf
Nichelino
(228 m)
Stadt
0,0 km
San Rocco
(243 m)
Andachtsstätte
14,5 km
San Rocco
(237 m)
Andachtsstätte
23,2 km
Chiesa di San Giacomo
(235 m)
Andachtsstätte
24,0 km
Santuario della Madonna delle Grazie
(235 m)
Andachtsstätte
24,3 km
San Martino
(232 m)
Andachtsstätte
31,7 km
Nichelino
(228 m)
Stadt
42,6 km
Wegverlauf
Karte
STUPINIGI - Pedalata nella storia dei Savoia fino a Carignano
mittel
Rennrad
42,66 km
Nichelino
(228 m)
Stadt
0,0 km
None
(245 m)
Dorf
9,7 km
Regione Gariglietta
(243 m)
Flur/Gelände
11,8 km
San Bernardino
(243 m)
Andachtsstätte
14,5 km
San Rocco
(243 m)
Andachtsstätte
14,5 km
Castagnole Piemonte
(243 m)
Dorf
14,5 km
San Rocco
(237 m)
Andachtsstätte
23,2 km
Chiesa di San Giacomo
(235 m)
Andachtsstätte
24,0 km
Carignano
(235 m)
Dorf
24,1 km
Santuario della Madonna delle Grazie
(235 m)
Andachtsstätte
24,3 km
Il Tempio del Pane
(233 m)
Restaurant
25,3 km
Vinovo
(232 m)
Stadt
31,6 km
San Martino
(232 m)
Andachtsstätte
31,7 km
Candiolo
(236 m)
Dorf
35,6 km
Nichelino
(228 m)
Stadt
42,6 km
Beschreibung

Itinerario su strada, in buona parte strade secondarie tra i campi, con il tratto da Castagnole a Carignano davvero molto bello. Si presta sia ad una gita cicloturistica che a giro sportivo.

Technik
k.A.
Kondition
4 / 6
Landschaft
4 / 6
Erlebnis
4 / 6
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Tour teilen
Karte
STUPINIGI - Pedalata nella storia dei Savoia fino a Carignano
mittel
Rennrad
42,66 km
Fehler
Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es erneut.
Weginformationen
Wegverlauf

Dal parcheggio a Stupinigi (Parcheggio Etonnoir dei Campi) percorrere qualche centinaio di metri su sterrato, dapprima verso sud e poi svoltando a sinistra, per raggiungere Viale Torino, asfaltato e vietato al traffico motorizzato. Al termine del viale girare a sinistra sulla SP142 e restare sulla stessa anche dopo la grande rotonda. Alla rotonda successiva, svoltare a destra sulla SP140 fino a None. Nel centro abitato seguire indicazioni per Castagnole Piemonte e raggiungere il centro del paese. Procedere quindi sulla SP146 fino a Carignano. A Carignano, dopo una sosta ed un giro consigliati per esplorare i monumenti storici ben descritti sui pannelli in Piazza della Liberazione tornare verso Nord in via Umberto I, svoltare a sinistra in Via Valdocco, che diventa Corso Vinovo. All'ingresso in Vinovo, svoltare a destra sulla ciclabile di Via Valetti ed entrare poi nel centro in via Quattro Novembre. Poi a sinistra in Via La Loggia e a destra in Via Nuova, prendendo una ciclabile che costeggia il parco del Castello di Vinovo e gli impianti sportivi. Svoltare a destra in corrispondenza di una prima rotonda e poi a sinistra alla successiva. Proseguire su Via Vinovo in direzione di Candiolo. A Candiolo svolrtare a destra in Via Roma per 100 metri e poi a sinistra su ciclabile che porta Via Pinerolo. Imboccare quindi Via Europa e seguirla fino alla grande rotonda. Proseguire in direzione di Orbassano e tornare nel Parco di Stupinigi in Viale Torino, per il rientro al punto di partenza.

Ausrüstung

Bici da cicloturismo o da Strada/Ebike

Sicherheitshinweise

Prestare attenzione nell'attraversamento delle rotonde e delle strade principali.

Anreiseinformationen
Anreise

In auto

In auto: 

Da Torino si percorre tutto corso Unione Sovietica fino alla Palazzina di caccia di Stupinigi e si continua sulla SR 23 che contorna l'edificio e subito dopo si biforca: si prende a destra la SP 143 in direzione di Orbassano e dopo 500m si trova sulla sinistra il parcheggio di un'area pic-nic (all'ingresso una sbarra in alto impedisce l'ingresso dei camper), dove si lascia l'auto. Arrivando da Orbassano, è il 2° parcheggio sulla destra, al servizio delle aree pic-nic.

Öffentliche Verkehrsmittel

Con i mezzi pubbliciLa linea 41 effettua fermata in prossimità della Palazzina di Caccia e dell'Infopoint di Stupinigi. Impiega circa 20 minuti per raggiungere Stupinigi dal capolinea presso la stazione FS Lingotto. Da piazzale Caio Mario sono invece sufficienti 10 minuti.

In auto

In auto: 

Da Torino si percorre tutto corso Unione Sovietica fino alla Palazzina di caccia di Stupinigi e si continua sulla SR 23 che contorna l'edificio e subito dopo si biforca: si prende a destra la SP 143 in direzione di Orbassano e dopo 500m si trova sulla sinistra il parcheggio di un'area pic-nic (all'ingresso una sbarra in alto impedisce l'ingresso dei camper), dove si lascia l'auto. Arrivando da Orbassano, è il 2° parcheggio sulla destra, al servizio delle aree pic-nic.

Parken

Parcheggio in prossimità di area pic-nic Entonnoir dei Prati

Zusatzinfos & Tipps
Tipps

Evitare giornate di nebbia o di calura estiva.

Wandern & Tracking

Wandern & Tracking

für iOS herunterladenfür Android herunterladen
Wandern & Tracking
Über 550.000 Tourenvorschläge, detailliertes Kartenmaterial und ein intuitiver Routenplaner machen die App zum Must-have für alle Naturbegeisterten.
Wandern & Tracking