IL GRANDE CAMMINO DEL MONFERRATO - TAPPA 17: MONTEMAGNO - LU MONFERRATO
Lunghezza tappa: 19,5 km
Difficoltà: facile
Terreno: 10% asfalto su strade secondarie, 90% strade bianche e sentieri
Dislivello: colline medio basse, 358 mt D+
Tempo stimato: 4,30 h
Mtb: tracciato facile
...Lunghezza tappa: 19,5 km
Difficoltà: facile
Terreno: 10% asfalto su strade secondarie, 90% strade bianche e sentieri
Dislivello: colline medio basse, 358 mt D+
Tempo stimato: 4,30 h
Mtb: tracciato facile
Lungo il percorso: 507, sentieri di Cascina Cerola,
Deviazione B: Montemagno - Montechiaro d’Asti

Partenza dalla Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria Vergine di Montemagno, si salgono le scale e si prosegue fino al Castello.
Da lì si può ammirare una splendida vista su Casorzo. Prima di abbandonare il paese merita fare una visita alla Chiesa Romanica di San Vittore. Una stradina sotto il castello porta ad attraversare la provinciale e il sentiero 507. Il sentiero arriva fino a Viarigi ma non entra in paese, si consiglia di fare una piccola sosta per fare visita alla Chiesa Romanica di San Marziano.
Il sentiero devia subito e scende a fondo valle tagliando in due le colline. Qui si possono seguire i sentieri tracciati da Cascina Cerola; all’altezza di Altavilla, proponiamo infatti un pit-stop con degustazione.
Per continuare si attraversa la provinciale e si inizia a salire verso Vignale M.to. Il sentiero taglia fuori il borgo, invece consigliato, e si inizia un lungo tratto di fondovalle, di strade bianche immerse in tartufaie fino a giungere ai piedi di Cuccaro.
Qui una stradina, con l’ultima importante salita della tappa, porta alla Chiesetta di Cuccaro. Una bella strada panoramica asfaltata con vista su Alessandria da una parte e Conzano e Camagna dall’altra ci conduce nel centro di Lu Monferrato, la patria del Grignolino.
Beliebte Touren in der Nähe
Verpasse keine Angebote und Inspirationen für deinen nächsten Urlaub
Deine E-Mail-Adresse wurde in den Verteiler eingetragen.