Sentiero Acqui Terme - Cavatore - Sentiero 537 in camminata
Pilgerweg
Navigieren
Navigieren
Hol diese Tour auf dein Handy
Karte
Sentiero Acqui Terme - Cavatore - Sentiero 537 in camminata
Pilgerweg
5,78 km
QR-Code scannen und Navigation in der bergfex App beginnen
QR Code
Wandern & Tracking
Wandern & Tracking
Download für iOS
Download für Android

Sentiero Acqui Terme - Cavatore - Sentiero 537 in camminata

Distanz
5,78 km
Dauer
01:55 h
Aufstieg
341 hm
Seehöhe
145 - 511 m
Track-Download
Karte
Sentiero Acqui Terme - Cavatore - Sentiero 537 in camminata
Pilgerweg
5,78 km

Il percorso parte nella zona Bagni di Acqui Terme: provenendo dal centro storico e oltrepassato il ponte sul fiume Bormida, in corrispondenza di un “totem” turistico informativo, si trova sulla destra...


Beschreibung

Il percorso parte nella zona Bagni di Acqui Terme: provenendo dal centro storico e oltrepassato il ponte sul fiume Bormida, in corrispondenza di un “totem” turistico informativo, si trova sulla destra la stradina in discesa che conduce alla visita dei resti degli archi dell’antico Acquedotto Romano.

Questa zona umida della città di Acqui è stata saggiamente rivalutata con la creazione di un piacevole e ben curato percorso “naturalistico-archeologico”, pedonale e ciclabile, che si snoda per circa 2 km lungo la sponda destra del fiume Bormida.

Il primo tratto del sentiero 537 coincide dunque con tale percorso, per poi staccarsene 300 metri circa prima del suo termine, quando, con una secca svolta a sinistra risale verso la SP sovrastante, dove svolta a destra; dopo aver percorso un breve tratto su asfalto, il sentiero 537 svolta  a sinistra sulla ex strada Loreto (Via Bergamo), procede in salita fino ad una sbarra, dove termina l’asfalto e gira a sinistra.

Il sentiero risale il versante costeggiando la recinzione di una tenuta agricola, segue un passaggio piuttosto stretto e ben presto si sposta a destra per continuare la risalita in un prato, fino a giungere ad una carrozzabile sterrata; qui, svoltando a sinistra, il percorso costeggia la siepe di un’abitazione e giunge in località Bano.

Il percorso prosegue sulla costa panoramica, da dove, nelle giornate limpide si può godere di un bellissimo panorama sull’arco alpino dal gruppo del Monte Rosa al Monviso.

All’altezza di un incrocio, svoltando a sinistra c’è la possibilità di rientrare ad Acqui lungo la strada di Valle Orecchie, mentre il percorso 537 prosegue a destra in salita fino a giungere alla chiesa di San Bernardo.

Al successivo bivio il percorso tiene la destra e continua in lieve salita (orientamento sud) fino ad arrivare alle porte del paese di Cavatore; seguendo  la via storica del paese (Via Pettinatti), il percorso 537 giunge allo storico palazzo del Municipio.

Cavatore è un piccolo e affascinante borgo medioevale, posto sulla collina tra la valle Erro e la Valle del Torrente Visone, con la sua torre, una delle più antiche della zona, risalente al 1100 ed eccezionale punto panoramico.

Dal municipio di Cavatore parte la variante 531 C che si riaggancia al sentiero 531 in località Case Valle, rendendo possibile il rientro ad Acqui con una via alternativa.

Wegverlauf
Acqui Terme
(153 m)
Stadt
0,2 km
Chiesa di San Lorenzo
(519 m)
Andachtsstätte
5,6 km
Osteria La Rachela
(515 m)
Restaurant
5,7 km
Wegverlauf
Karte
Sentiero Acqui Terme - Cavatore - Sentiero 537 in camminata
Pilgerweg
5,78 km
Acqui Terme
(153 m)
Stadt
0,2 km
Da Fausto
(475 m)
Restaurant
5,2 km
Chiesa di San Lorenzo
(519 m)
Andachtsstätte
5,6 km
Cavatore
(500 m)
Dorf
5,7 km
Osteria La Rachela
(515 m)
Restaurant
5,7 km
Beschreibung

Bel percorso panoramico che dalla cittadina termale sale al borgo di Cavatore, dal quale si può prendere la variante 531 C e ricollegarsi al sentiero 531, compiendo così un itinerario circolare denominato “Anello delle Ginestre”, della lunghezza di km. 14,68, con partenza e arrivo ad Acqui (Zona Bagni).

Tour teilen
Karte
Sentiero Acqui Terme - Cavatore - Sentiero 537 in camminata
Pilgerweg
5,78 km
Fehler
Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es erneut.
Wandern & Tracking

Wandern & Tracking

für iOS herunterladenfür Android herunterladen
Wandern & Tracking
Über 550.000 Tourenvorschläge, detailliertes Kartenmaterial und ein intuitiver Routenplaner machen die App zum Must-have für alle Naturbegeisterten.
Wandern & Tracking