Colle Bione da Coazze e Bosco Ugo Campagna in Mountain Bike
La salita si sviluppa in buona parte su strade sterrate silvo-pastorali, con un lungo tratto panoramico in prossimità della cresta che divide la Valsangone dalla Val Susa. Il colle Bione è una meta classica...
La salita si sviluppa in buona parte su strade sterrate silvo-pastorali, con un lungo tratto panoramico in prossimità della cresta che divide la Valsangone dalla Val Susa. Il colle Bione è una meta classica anche per gli escursionisti a piedi, con la chiesetta, il piccolo pianoro erboso ed un'area pic-nic. Il Bosco Ugo Campagna, intitolato al fondatore di Pro-Natura Italica, è una vasta area di boschi, popolata da caprioli e fauna variegata, attraversata anche da interessanti sentieri, come il sentiero delle Macine, con i resti delle macine incomplete abbandonate dagli scalpellini alla fine dell'attività estrattiva.
INFO sui moltissimi sentieri MTB & ENDURO della zona: https://www.facebook.com/profile.php?id=100089982458340

Dal centro di Coazze seguire in salita Via Armando Amprino, superrare Trucetto e proseguire per borgata Valsinera. In prossimità diquest'ultima scvoltare a destra e raggiungere Pian Aschiero e Presa delle Rose. 1,5 km dopo la borgata, ad un bivio con altra strerrata, svoltare a sinistra in salita e restare sulla strada che prosegue per circa 5km vicino alla cresta fino a raggiungere degli ampi pascoli. Attraversare i pascoli lasciando la linea di cresta alla propria destra e su sentiero stretto raggiungere il Colle Bione. Dal Colle riprendere il sentiero di salita oppure utilizzare quello in cresta fino ai pascoli precedentemente attraversati, A questo punto svoltare a destra in direzione Pianiermo, iniziando la parte più ripida della discesa. Poi si toccano le Borgate Grangia Melia - Mattonera - La Maisonetta si rsggiunge il Faro di Coazze. Si rientra per 200m sullo stesso sentoero e poi si svolta adestra, percorrendo una parte del Sentiero dell'Amore per tornare al punto di partenza.
Ja
Mountain Bike e protezioni adatte alla pratica del freeride
La difficoltà tecnica può variare molto a seconda delle condizioni climatiche
Da Torino prendere A32 fino ad Avigliana. Proseguire per Giaveno e Coazze. Circa 1:20 in automobile dal centro città
LINEA 252 | COAZZE - GIAVENO - TORINO
Circa 1:30 di percorrenza da Torino (no trasporto biciclette)
Coazze Piazza della Vittoria o parcheggi nei pressi del campo sportivo
Per gli amanti delle discese freeride, quest'area è altamente consigliata! In asenza di neve si gira tutto l'anno.
Beliebte Touren in der Nähe
Verpasse keine Angebote und Inspirationen für deinen nächsten Urlaub
Deine E-Mail-Adresse wurde in den Verteiler eingetragen.