Valsangone - Rifugio Fontana Mura in Mountain Bike
Schwierigkeitsgrad: S2
Questo itinerario consente di raggiungere quota i 1730m slm del rifugio alpino Fontana Mura, attraversando ampi prati e pascoli in una cornice di assoluta bellezza, prima di concentrarsi su una discesa...
Questo itinerario consente di raggiungere quota i 1730m slm del rifugio alpino Fontana Mura, attraversando ampi prati e pascoli in una cornice di assoluta bellezza, prima di concentrarsi su una discesa con qualche passaggio tecnico. Si parte da Coazze su strada asfaltata fino a superare Forno di Coazze. Lasciato l'asfalto a pochi tornanti della stazione sciistica di Pian Neiretto, si percorre la sterrata che passa davanti alla fontana ed alla cascata della Loja Scura. Il vallone diventa presto ampio e il panorama fa dimenticare la fatica della salita. Il rifugio, meravigliosamente gestito, offre la possibilità di pranzi, cene e spuntini deliziosi.
Per la discesa si può scegliere nella prima parte fra la traccia fornita (tratti di S2 con un meraviglioso passaggio in cresta) e gli ultimi 2km percorsi in salita.
Si prosegue poi verso la Palazzina Sertorio, dirigendosi poi verso il Colletto del Forno su una strada silvo-pastorale panoramica.
Anche dal Colletto del Forno è possibile scegliere tra una discesa più impegnativa, e la strada (questa accessibile alle auto), entrambe in prossimità della cresta, che conduce a Pontepietra, frazione di Giaveno. L'itinerario termina con una salita "morbida" di un paio di km su asfalto fino a Coazze.

CDa Coazze seguire indicazioni per Forno di Coazze. Procedere per Pian Neiretto. Superato il Camping i Pianas, proseguire per alcuni tornanti e lasciare l'asfalto in corrispondenza di una bacheca molto grande e visibile, da cui inizia la sterrata chiusa al traffico, Proseguire sulla strada fino al Rifugio, dopo avere superato un paio di alpeggi. Dal rifugio la discesa tecnica inizia immediatamente con un single track, che in 1,5 km ritorna sulla strada di salta. Qui svoltare a destra seguendo indicazioni per Palazzina Sertorio e proseguire fino al Colletto del Forno. Anche dal Colletto si può decidere per una discesa con la prima parte su single track (vedi traccia con partenza dal colletto verso la cresta) oppure, lungo la strada sterrata (attenzione perché questa non è chiusa al traffico motorizzato). La discesa termina a Ponte Pietra. Proseguire poi su strada per 2 km insalita, direzione Coazze.
Ja
MTB (Gravel solo se robusta e scegliendo le opzioni più semplici fornite in descrizione)
Alcuni tratti di S2 molto pietrosi da affrontare con prudenza
Coazze dista poco meno di 40km dal Torino in direzione Ovest.E' servita da mezzi pubblici ma non è possibile trasportare biciclette.
A Coazze sono disponibili molti parcheggi, sia in centro, che in direzione Sangonetto
S2
Approfittare dell'accoglienza di qualità del Rifugio Fontana Mura
Beliebte Touren in der Nähe
Verpasse keine Angebote und Inspirationen für deinen nächsten Urlaub
Deine E-Mail-Adresse wurde in den Verteiler eingetragen.