Cammino mariano delle Alpi - Via occidentale
Schwierigkeitsgrad: T1
The Cammino mariano delle Alpi pilgrimage route is an important religious, cultural and tourism-driven project in Valtellina. Tracing a route through the valley, the hiking itinerary incorporates several...
The Cammino mariano delle Alpi pilgrimage route is an important religious, cultural and tourism-driven project in Valtellina. Tracing a route through the valley, the hiking itinerary incorporates several shrines to the Virgin Mary before reaching the Basilica of the Madonna di Tirano the most significant sacred monument in the province and proclaimed the celestial patroness of all of Valtellina' by Pope Pius XII in 1946.

I cartelli che segnalano il percorso del Cammino mariano delle Alpi si distinguono grazie alla presenza del logo ufficiale: il marchio è azzurro su sfondo bianco con dicitura “CAMMINO MARIANO DELLE ALPI”. Lungo il percorso si trovano anche cartelli di colore marrone con il logo bianco su sfondo azzurro del Cammino mariano e il simbolo del pedone.
Il marchio, di colore azzurro che nella tradizione rappresenta il colore di Maria, è rappresentato da un tratto continuo di diverso spessore che all’inizio delinea il profilo di Maria e del suo velo per poi proseguire disegnando lo skyline delle Alpi e concludersi con il sentiero che rappresenta il cammino di pellegrinaggio.
Da Sud
Da Milano si imbocca la superstrada 36 dello Spluga (evidenziata in verde nella mappa sotto) che passando da Colico raggiunge Chiavenna. Poco dopo Colico parte la statale 38 dello Stelvio (evidenziata in rosso nella mappa sotto) che attraversa tutte le località principali della Valtellina fino a Bormio ed al passo dello Stelvio.
Da Nord
Livigno e l'Alta Valtellina sono raggiungibili da Zernez (bassa Engadina) tramite il Passo del Gallo (tunnel Munt La Schera). La Valtellina è raggiungibile provenendo da St. Moritz tramite il Passo del Bernina, che porta direttamente a Tirano. In Valtellina si arriva inoltre dalla Valcamonica tramite il passo dell'Aprica o dall'Engadina tramite il passo del Maloja che entra in Valchiavenna. Altri passi come il Gavia da Brescia o Trento e lo stesso Stelvio dall’Alto Adige conducono in Valtellina, ma sono transitabili solo d'estate.
T1
Per tutti i dettagli suggeriamo di visionare camminomarianodellealpi.it/
Si consiglia di percorrere il percorso da marzo a novembre; non si garantisce la fruibilità del percorso nei restanti mesi.
Webcams der Tour
Beliebte Touren in der Nähe
Verpasse keine Angebote und Inspirationen für deinen nächsten Urlaub
Deine E-Mail-Adresse wurde in den Verteiler eingetragen.